Verificato

Diffrattometro elettronico:

XtaLAB Synergy-ED

Il primo diffrattometro elettronico al mondo dedicato alla ricerca sui microED

Rigaku Europe SE

  • Facile da usare: Non è richiesta alcuna esperienza di microscopia.
  • Determinazione diretta della struttura 3D: cristalli submicronici.
  • Completamente integrato: controllo, screening, acquisizione dati in CrysAlisPro.
  • Rivelatore avanzato: HyPix-ED, senza sfondo.
  • Fasci di elettroni stabili: sorgente di elettroni da 200 kV e sistema di zoom.
  • Ambienti versatili: Criotrasferimento, riscaldamento, cella a gas.

XtaLAB Synergy-ED è il primo diffrattometro al mondo dedicato all'ED/MicroED 3D e rappresenta il culmine di un progetto di sviluppo congiunto tra Rigaku e JEOL. L'ED/MicroED 3D consente ai cristallografi di studiare la struttura di cristalli di poche decine di nanometri. Questo apre molte nuove possibilità che vanno oltre i limiti della diffrazione di raggi X su cristallo singolo (SC-XRD), che di solito richiede campioni di dimensioni superiori a 1 µm. Con l'ED/MicroED 3D, molti più campioni diventano potenziali obiettivi per la ricerca strutturale. Strutture difficili che in precedenza richiedevano la combinazione di diverse tecniche e quindi tempi considerevoli per il rilevamento della struttura possono ora essere chiarite in pochi minuti.

Grazie al suo design compatto, XtaLAB Synergy-ED può essere collocato nei laboratori accanto alle apparecchiature SC-XRD, aggiungendo un'eccellente tecnica complementare a qualsiasi struttura cristallografica. I cristallografi che hanno familiarità con i diffrattometri Rigaku con CrysAlisPro potranno familiarizzare con lo strumento molto rapidamente, poiché si basa sulla stessa piattaforma intuitiva. Il sistema completamente integrato fornisce un flusso di lavoro continuo dall'acquisizione dei dati alla determinazione delle strutture molecolari tridimensionali. AutoChem, completamente integrato con CrysAlisPro, esegue la soluzione e il raffinamento della struttura in modo rapido e completamente automatico durante l'acquisizione dei dati, ottimizzando la produttività.

Nota: questo articolo è stato tradotto automaticamente. LUMITOS offre questo servizio per rendere disponibili le informazioni sui prodotti in più lingue. Poiché questo articolo è stato creato automaticamente, sono possibili errori e deviazioni dall'originale. La presentazione originale in Tedesco può essere trovata qui.

Ha domande su questo prodotto o sulle sue applicazioni?
Ci contatti, saremo lieti di aiutarla.

Contattate

1

Richiedete subito informazioni su XtaLAB Synergy-ED.

Diffrattometro elettronico: XtaLAB Synergy-ED

Il primo diffrattometro elettronico al mondo dedicato alla ricerca sui microED

Trova altri diffrattometro elettronico e prodotti correlati

SmartLab

SmartLab da Rigaku

SmartLab - XRD multifunzione ad alto flusso - Il dispositivo XRD da laboratorio più potente sul mercato

diffrattometri a raggi X
SmartLab SE

SmartLab SE da Rigaku

Analisi intelligente dei raggi X per la ricerca e il controllo qualità

Massimizzate la vostra produttività con processi automatizzati e un'ampia gamma di accessori

diffrattometri a raggi X
Miniflex XpC

Miniflex XpC da Rigaku

Miniflex XpC - XRD per il controllo di qualità ad alta produttività

diffrattometri a raggi X
XtaLAB Single

XtaLAB Single da Rigaku

Analisi precisa della struttura cristallina di molecole e proteine

Dispositivi XRD flessibili con funzionamento semplice e prestazioni massime

Lösungen für die Batterieforschung

Lösungen für die Batterieforschung da Rigaku

Scoprite il potenziale delle batterie con una tecnologia di misura all'avanguardia

Ottimizzate la vostra ricerca sulle batterie grazie all'uso di tecnologie innovative a raggi X

spettrometri a fluorescenza a raggi X
MiniFlex

MiniFlex da Rigaku

Analisi dei materiali ridefinita: il diffrattometro a raggi X da banco Rigaku MiniFlex

diffrattometri a raggi X
Loading...