In Germania è disponibile una quantità sufficiente di litio
Fino a 26,51 milioni di tonnellate di litio nel sottosuolo tedesco
Il litio è un componente importante delle batterie ricaricabili, come quelle utilizzate nella mobilità elettrica, negli smartphone e nei computer portatili. Finora il metallo è stato estratto principalmente in Australia, Argentina, Cile e Cina. Proprio queste dipendenze geopolitiche sono il motivo per cui la Germania sta cercando un modo per estrarre il litio a livello nazionale. Il progetto di ricerca "Li+Fluids", che coinvolge il Fraunhofer IEG, ha analizzato il potenziale del litio dalle acque profonde della Germania settentrionale e ha pubblicato i risultati sulla rivista specializzata "Geothermics". Lo studio ipotizza la presenza di circa 0,39-26,51 milioni di tonnellate di litio. A titolo di confronto, l'Agenzia tedesca per le risorse minerarie stima che la Germania avrà bisogno di 0,17 milioni di tonnellate di litio nel 2030.
Nei fluidi idrotermali della pianura della Germania settentrionale, i ricercatori hanno già rilevato contenuti di litio fino a 600 milligrammi per litro di acqua profonda, in particolare nelle acque delle arenarie del Rotliegend, del carbonato dello Zechstein e del Buntsandstein. La regione ha prosperato a lungo grazie all'industria del gas naturale. Esistono ancora molti pozzi di trivellazione attivi e passati, che consentono un facile accesso agli strati profondi.
Fino a 26,51 milioni di tonnellate di litio nel sottosuolo della Germania
Oltre al bacino della Germania settentrionale, il progetto "Li+Fluid" ha studiato anche il bacino della Turingia, compilando profili con dati sulla potenziale estrazione di litio dai fluidi idrotermali. Il risultato: le formazioni rocciose analizzate hanno un potenziale di circa 0,39-26,51 milioni di tonnellate di litio disciolto in acque profonde, sufficiente a soddisfare il fabbisogno della Germania per diversi decenni. Katharina Alms, responsabile del progetto presso il Fraunhofer IEG: "Per aumentare l'efficienza economica dell'estrazione del litio, abbiamo anche studiato la combinazione con impianti geotermici: Il litio disciolto nel fluido potrebbe essere separato dall'acqua calda di profondità estratta in un processo secondario". Gli operatori potrebbero quindi utilizzare l'acqua calda per riscaldare gli edifici, per i processi produttivi o per generare elettricità. Il fluido, ora significativamente più freddo ed esaurito, tornerebbe nel sottosuolo.
Criteri speciali da rispettare
Tuttavia, per il funzionamento economico congiunto di un impianto geotermico e della separazione del litio devono essere soddisfatti alcuni criteri, come ad esempio una portata sotterranea sufficientemente elevata. Questo è il caso di Munster, in Bassa Sassonia, dove le aziende municipali stanno attualmente aggiornando un vecchio pozzo di gas naturale. Il fornitore di energia vuole fornire il primo impianto di teleriscaldamento a 4.000 famiglie entro il 2026. Allo stesso tempo, Stadtwerke punta a produrre fino a 500 tonnellate di litio all'anno dall'impianto. Katharina Alms: "Riteniamo che costellazioni simili a quelle di Munster si possano trovare in altre località della pianura della Germania settentrionale. Tuttavia, abbiamo bisogno di ulteriori progetti di ricerca per identificarle".
Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Tedesco può essere trovato qui.
Le notizie più lette
Organizzazioni
Altre notizie dal dipartimento scienza

Ricevi il settore delle scienze della vita nella tua casella di posta elettronica
Inviando questo modulo acconsenti a ricevere da LUMITOS AG la/le newsletter selezionata/e sopra via e-mail. I tuoi dati non saranno trasmessi a terzi. I tuoi dati saranno archiviati ed elaborati in conformità con le nostre norme sulla protezione dei dati. LUMITOS può contattarti via e-mail per scopi pubblicitari o per sondaggi di mercato e di opinione. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento senza fornire motivazioni a LUMITOS AG, Ernst-Augustin-Str. 2, 12489 Berlino, Germania o via e-mail all'indirizzo revoke@lumitos.com con effetto per il futuro. Inoltre, ogni e-mail contiene un link per annullare l'iscrizione alla newsletter corrispondente.